John Doe
General SurgeonPretium saepe pariatur ornare cillum repudiandae inceptos iaculis cumque vulputate sequi neque quos exercitation aliquip interdum, veniam? Aute error, elit!
La Laser Trabeculoplastica Selettiva o SLT è un trattamento che ha lo scopo di ridurre la pressione intraoculare e che pertanto può essere impiegata in alternativa alle gocce oculari con ovvi vantaggi in termini di disturbi e di effetti collaterali e il cui effetto prescinde dalla correttezza d’uso delle gocce o dalla loro dimenticanza. La riduzione della pressione oculare si ottiene mediante un miglioramento dello “scarico” dell’occhio ottenuto mediante una sorta di “pulizia” delle strutture di deflusso dell’umore acqueo. L’SLT è una evoluzione dell’originale trabeculoplastica argon laser; rispetto a questa presenta dei chiari vantaggi di sicurezza e la possibilità di essere ripetuta nel tempo. Il trattamento è ambulatoriale, indolore e dura pochi minuti. Non necessita di anestesie salvo l’uso di semplici gocce né di terapia post-trattamento.
Il trattamento è indicato :
1. nel glaucoma primario ad angolo aperto
2. nei casi in cui la terapia topica sia mal tollerata o insufficiente o l’aderenza alla terapia sia scarsa ( il paziente non mette i colliri);
3. nel glaucoma esfoliativo;
4. nel glaucoma pigmentario;
L’SLT in media è in grado di ridurre la pressione oculare di circa il 30% in più dell’80% dei pazienti. La sua durata è varia tra i pazienti, ma in media è necessario un ritrattamento dopo 1 1.5 anni. È possibile eseguire trattamenti ripetuti anche nei casi ove la trabeculoplastica classica abbia perso il suo effetto.
Grazie alla sua efficacia e sicurezza, la trabeculoplastica Laser Selettiva SLT può essere considerata il trattamento iniziale nel glaucoma ad angolo aperto. Il recente studio LIGHT, comparando pazienti trattati inizialmente con gocce oculari e pazienti con trattamento iniziale di SLT hanno dimostrato come iniziare la cura del glaucoma ad angolo aperto con il laser dia un risultato significativamente migliore rispetto ad iniziare con il trattamento medico con il 75% dei pazienti ben controllati senza bisogno di gocce dopo 36 mesi dal trattamento (Garg A et al., Ophthalmology, 2019).